Robecco S/N,
16 e 17 giugno 2012
La «Accademia del Karate Yoshitaka» ha concluso i corsi dell’anno 2011/2012 con il consueto stage estivo: una grande lezione collettiva di Karate Tradizionale che ha riunito per due giornate tutti gli atleti della Scuola, oltre un centinaio, partecipanti ai diversi corsi delle sedi di Abbiategrasso e di Robecco S/N.
Uno stage di notevole valore tecnico, con la Direzione del Maestro Mario Fanizza, cintura nera 6° dan (ora 7° dan, n.d.r.), coadiuvato per l’occasione da altri due Maestri di alto livello e con il supporto di un ulteriore staff di Maestri e Istruttori Tecnici della Yoshitaka per guidare i vari gruppi in cui sono stati suddivisi gli atleti, in funzione della differente preparazione ed esperienza.
Per tutti i partecipanti, un’importante occasione di approfondimento e di confronto e – per le cinture colorate – anche una necessaria fase di verifica dei progressi ottenuti nello studio e nella applicazione della rigorosa disciplina del Karate Tradizionale. A conclusione della prima giornata, infatti, le cinture colorate hanno affrontato un complesso esame per la valutazione del livello raggiunto, esame che deve comprendere l’esecuzione del Kihon: applicazione di tecniche fondamentali; del Kata: combattimento reale, anche se condotto contro un avversario solo immaginato; e del Kumite: vero e proprio combattimento contro un avversario, dall’analogo livello di preparazione tecnica.
L’importante e periodico appuntamento con la sessione d’esame porterà, nel tempo, al raggiungimento di nuovi e sempre più elevati gradi di cintura: gialla, arancio, verde e blu fino alla marrone, cintura già difficile da conquistare e preludio per un successivo e più complesso passaggio alla cintura nera di 1° dan.
Nella successiva mattinata della domenica si è tenuto un secondo e intenso allenamento e, a conclusione dello stage, l’attesa cerimonia di consegna dei diplomi d’esame e delle nuove cinture conquistate.
torna su
indietro