L'incontro

Una serata che ha sottolineato l’importanza del tema educativo, riproponendo i veri valori insiti nella pratica sportiva e rimarcando perciò la differenza con ciò che lo Sport è oggi troppo spesso diventato: sfrenata competizione o ricerca del successo a tutti i costi, superficialità, sfruttamento commerciale, puro svago o persino incitamento alla violenza.

Quattro relatori d’eccezione che con passione hanno presentato il tema da quattro angolature totalmente differenti:

dal rapporto fra i Papi e lo Sport presentato da Marco Tosatti, vaticanista, testimone del “Giubileo degli Sportivi” di Giovanni Paolo II; alla complessità e alla panoramica d’insieme offerta da Gabriele Achilli, protagonista dall’interno di molti mondi sportivi, che propone lo Sport come possibile risposta all’attuale emergenza educativa.

Dall’esperienza diretta di Barbara Contini, atleta paralimpica, che nello Sport ha trovato gioia, amicizia ed entusiasmo; al faticoso e lungimirante lavoro educativo quotidiano di Don Egidio Corbetta all’interno di un Oratorio abbiatense, il San Giovanni Bosco, dalla lunga tradizione di pratica sportiva.

Perché lo Sport sia soprattutto una “via” all’arricchimento interiore, un mezzo per accedere al perfezionamento di sé, un valido aiuto a rimuovere e oltrepassare i propri limiti fisici o mentali, un contributo determinante per diffondere i valori universali di pace ed amicizia: e non soltanto una fabbrica di “campioni” o una facile via d’accesso a successi effimeri.



Foto di A.Varieschi

I Patrocini

Per la realizzazione della serata si ringrazia in particolare l'Assessore alle Politiche Sportive, dott. Emanuele Granziero, ed inoltre:
 - L'Altra Libreria
 - Orticola Zappa di Paolo Garlaschelli

Abbiategrasso
24 aprile 2013

HOME

torna su

indietro