35° anniversario di fondazione
20 ottobre 1980
20 ottobre 2015
dojo Yoshitaka
allenamento
20 ottobre 2015
Archivio
Storico
Trentacinque anni dalla fondazione della propria Scuola di Karate Tradizionale: è un traguardo davvero molto importante quello raggiunto dal Maestro Mario Fanizza, Cintura Nera 7° dan, che ha dedicato tutte le proprie energie alla sua Accademia del Karate Yoshitaka con risultati senza dubbio straordinari.
Una lunga Storia di impegno nella diffusione del Karate Tradizionale e della sua cultura, una Storia ricca di successi importanti che merita pienamente il riconoscimento dei suoi tanti allievi, che in ricordo di questa importante ricorrenza hanno voluto dimostrargli gratitudine e affetto con il dono di una preziosa targa, consegnata al Maestro al termine di un allenamento riservato ai praticanti adulti e tenutosi proprio nella sera del 20 ottobre 2015, a 35 anni esatti di distanza dalla prima lezione, il 20 ottobre 1980.
Un lungo allenamento, importante, intenso e impegnativo come solo il Karate Tradizionale può richiedere, un modo anche questo per celebrare l'avvenimento senza sfarzi e senza fronzoli ma in modo concreto e con la sobrietà che si addice ai praticanti del "vero" Karate.
E nello stesso stile, la ricorrenza sarà ancora ricordata nei prossimi mesi con una serie di eventi, come sempre rivolti alla diffusione della conoscenza della cultura giapponese e del Karate Tradizionale, e sempre indirizzati a una elevazione della coscienza civile:
- una Mostra d'Arte nel mese di Novembre 2015
- un'importante Competizione di Karate Tradizionale
a marzo 2016
- in preparazione, una iniziativa culturale rivolta a tutta
la Collettività.
Per raccontare poi almeno alcuni dei tanti momenti significativi di questi 35 anni di Scuola, rinnovandone la memoria, viene implementato l'Archivio Storico già esistente per arricchirlo con una nuova carrellata sugli avvenimenti più significativi che ne hanno segnato il cammino, la "Via".
Un cammino iniziato mille anni fa e che prosegue, pur nelle difficoltà e nella fatica, come si rappresenta anche in questa semplice poesia scritta dal grande Maestro Gichin Funakoshi (1868-1957), considerato il Padre della diffusione del Karate nell'Era moderna a partire dai primi anni del XX Secolo:
Nel mare della Cina del Sud vi è un'isola dove si insegna un'arte meravigliosa: il Karate..!
Purtroppo quest'arte sta declinando e la sua propagazione è in dubbio.
Chi intraprenderà il grande compito di farla rivivere?
Questo sarà il mio dovere..! Lo giuro davanti all'azzurro del Cielo.
Foto di A.Varieschi
torna su
indietro