Associazione Sportiva Dilettantistica YOSHITAKA

© F. Gallozzi
“Khyon”
dojo Yoshitaka
maggio 2014

eventi
organizzati

La Yoshitaka è una storica Scuola di Karate Tradizionale di stile Shotokan, attiva ininterrottamente fin dall'ottobre 1980, fondata dal Maestro Mario Fanizza, 7° dan, che da oltre 50 anni pratica il Karate sotto la guida del grande Maestro Hiroshi Shirai, 10° dan, Direttore Tecnico della FIKTA.

Nel distretto dell'abbiatense è il punto di riferimento nel mondo delle arti marziali, per gli altissimi contenuti tecnici e i valori etici trasmessi attraverso l'arte del Karate, nonché per l'altissimo numero di praticanti e di Tecnici formati dal Maestro Mario Fanizza.

La Scuola è costituita in forma di Associazione senza scopo di lucro, con il fine di sviluppare lo studio e la diffusione del Karate Tradizionale e del Goshindo, la forma più avanzata di Karate, da praticare solo a livelli superiori.

Perché un'Associazione?

Nei 35 anni di attività della Scuola Yoshitaka sono state emanate norme diverse intorno alle società sportive. Per poter adempiere interamente alle normative più recenti, anche a tutela di tutti i partecipanti alle lezioni, la Scuola si è costituita con atto notarile nel 2004 in forma di "a.s.d." ossia di Associazione Sportiva Dilettantistica, forma associativa che garantisce lo svolgimento delle attività senza alcuno scopo di lucro al fine di perseguire il proprio oggetto sociale:

Il governo della Associazione è demandato al Direttore Tecnico e al Consiglio Direttivo:

Direttore Tecnico:Maestro Mario FanizzaCintura Nera 7° dan
Consiglieri:


Giuseppe Cosoleto
Gianluca Fanizza
Giovanni Punzi
4° dan
5° dan, qualifica di Maestro
4° dan, qualifica di Istruttore Tecnico
Presidente:Giancarlo Moscatelli3° dan

Tutti i partecipanti alle lezioni, in qualità di iscritti, fanno parte attiva della Associazione e costituiscono l'Assemblea dei Soci.

A quale Federazione è affiliata?

Yoshitaka è affiliata alla FIKTA Federazione Italiana Karate Tradizionale: con circa 40.000 tesserati ha il compito di formare Maestri, Istruttori, Arbitri e Ufficiali di Gara; stabilisce le regole tecniche, predispone gare, forma la Squadra Agonisti della Nazionale Italiana, verifica la preparazione degli Atleti assegnando il grado di Cintura Nera e i dan superiori.

Il Fondatore e Direttore Tecnico è il Maestro Hiroshi Shirai, 10° dan, inviato in Italia dal Giappone nei primi anni '60 per divulgare e diffondere la conoscenza dell'originaria disciplina del Karate Tradizionale e salvaguardarne l'insegnamento, evitando le recenti contaminazioni "sportive" che possono snaturarne i contenuti altamente etici e morali.

La Yoshitaka è inoltre affiliata all' I.S.I. - Istituto Shotokan Italia, un Ente Morale riconosciuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: una emanazione della FIKTA che persegue e governa il corretto insegnamento tecnico ed etico del Karate, per continuare a tramandarne la pratica e le finalità morali delle origini.

Completano le affiliazioni federali: l'affiliazione all'Ente di Promozione Sportiva U.S.acli e l'iscrizione al Registro Nazionale del CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

Quali altre attività vengono organizzate?

La Yoshitaka non è solamente una grande e prestigiosa Scuola di Karate, ma anche un'associazione che nella Città di Abbiategrasso organizza importanti eventi, sia sportivi sia culturali quali, a titolo di esempio:

HOME

torna su

indietro