Abbiategrasso
16 febbraio 2007
La Consulta Sportiva della Città di Abbiategrasso ha decretato un particolare riconoscimento al Maestro Mario Fanizza per la sua importante carriera atletica, interamente dedicata al Karate Tradizionale fin dal 1967, quindi da ben 40 anni senza alcuna interruzione.
Dapprima atleta agonista, fortissimo vincitore nelle più importanti competizioni italiane e internazionali; poi Maestro e fondatore di un proprio dojo, la Scuola Yoshitaka di Abbiategrasso, attiva da oltre 25 anni. Nonché impegnato da molti anni in qualità di membro della Commissione Tecnica Nazionale; Vice Presidente dell’I.S.I. Istituto Shotokan Italia, riconosciuto come Ente Morale dalla Presidenza della Repubblica Italiana per lo studio e la diffusione del Karate Tradizionale; e infine Consigliere Federale nella FIKTA, la Federazione Italiana di Karate Tradizionale.
Molti gli incarichi ricevuti nel tempo dalla FIKTA, tra cui quello di allenatore della Nazionale Italiana, o quello di insegnante nei più importanti corsi di approfondimento per Istruttori Tecnici o per Arbitri federali, o in prima fila tra gli organizzatori di importanti eventi sportivi.
Dal 2005 al 2008 organizza in Abbiategrasso, per conto della Federazione, il Campionato Italiano di Karate Tradizionale per Cinture Marroni,importante competizione che richiama da tutta Italia più di 400 atleti.
Nel corso del 2006 ha ricevuto un riconoscimento a nome del Presidente della Repubblica Italiana per la generosa e attenta attività svolta da quindici anni nella organizzazione del Trofeo Internazionale Topolino, in particolare nella cura di tutte le fasi di premiazione dei piccoli atleti.
La cerimonia di premiazione agli atleti che si sono particolarmente distinti nelle varie discipline sportive, si è svolta venerdì 16 febbraio 2007 alla presenza di un folto pubblico nella sala Convegni dello spazio Fiera, durante l'annuale “Serata dello Sport” presieduta, insieme alla Consulta Sportiva, dal Sindaco di Abbiategrasso avv.Alberto Fossati e dall'Assessore allo Sport dott. Emilio Florio.
In assenza del Maestro Mario Fanizza, Direttore Tecnico della Scuola Yoshitaka, il riconoscimento è stato ritirato dal Presidente della Yoshitaka, signor Giancarlo Moscatelli. L'Assessore allo Sport ha desiderato aggiungere alle motivazioni ufficiali i suoi personali complimenti per la rilevanza dell'attività svolta in Abbiategrasso, in particolare per l'organizzazione del Campionato Italiano per Cinture Marroni, sottolineando altresì l'eccezionalità di aver saputo aggiungere all'Evento Sportivo, già di per sé assai rilevante, gli importanti aspetti di cultura giapponese presentati nella Edizione 2006.
Topolino
2006
Campionato
2005
Cultura
giapponese
torna su
indietro