Abbiategrasso
1-2 dicembre 2007
Una grande lezione, che ha messo in evidenza gli elevati contenuti tecnici ed educativi della disciplina del karate tradizionale, ha concluso l'attività 2007 della Scuola di Karate YOSHITAKA diretta dal Maestro Mario Fanizza, 6° dan (ora 7° dan), che coadiuvato dal M° Severino Colombo (6° dan) e dal M° Shuhei Matsuyama (5° dan) ha condotto il classico stage di fine anno.
Gli oltre 120 atleti della Scuola, che partecipano alle lezioni delle sedi di Abbiategrasso, Gaggiano e Robecco S/N, si sono così riuniti nella palestra dell'Oratorio San Giovanni Bosco in Abbiategrasso: un ritorno alle origini, perché proprio la stessa palestra aveva ospitato per lungo tempo l'attività della Scuola nei primi anni '80.
E' stato, come sempre, un contributo importante all'approfondimento degli insegnamenti ricevuti, un'occasione per elevare ulteriormente il livello tecnico di tutti gli atleti e confrontare le esperienze per migliorarsi insieme.
Le cinture colorate di base venivano aggregate in gruppi diversi, per livelli più vicini; mentre gli atleti di cintura marrone si sono uniti alle cinture nere per un allenamento difficile e impegnativo, che ha richiesto a tutto il gruppo una grande attenzione e capacità di adattamento nell'apprendimento e nello studio delle tecniche di kumite di livello superiore: ma la fatica sempre crescente, e il saper affrontare difficoltà sempre maggiori, restano i pilastri basilari che differenziano il karate tradizionale rendendolo una vera arte marziale.
Al completo la squadra agonisti YOSHITAKA, con la campionessa Italiana 2007 Stefania Tramarin e i Campioni Italiani Gabriele Roda (2005) e Francesco Pellegatta (2004).
Alla fine, la sessione d'esami per le cinture colorate ha concluso lo stage confermando la progressione nell'apprendimento e il nuovo livello raggiunto.
Uno stimolo in più, per tutti i partecipanti, la presenza dell'atleta Alice Pischedda, medaglia d'argento ai recenti Campionati del Mondo 2007 svoltisi a Chicago (USA).
torna su
indietro